top of page

Three pilgrimages to the Holy Land translated

Writer's picture: BRBR

Silverio Franzoni and Elisa Lonati translate the accounts of three twelfth-century pilgrims to the Holy Land, viz Saewulf, John of Würzburg, and Theoderich, into Italian (Corpus Christianorum in Translation, vol. 35). [read the blurb below the cover]

Le tre descrizioni della Terrasanta crociata riunite in questo volume furono prodotte tra l’inizio del XII secolo – qualche anno dopo la presa europea della Palestina – e il 1170 circa – poco prima della riconquista musulmana di Gerusalemme. La prima, quella dell’inglese Saewulf, è un vero e proprio resoconto di pellegrinaggio dalla forte impronta personale, che con un linguaggio letterariamente spoglio ricorda le vicissitudini sperimentate dall’autore nel suo viaggio per mare e per terra, dalla Puglia a Gerusalemme e fin quasi a Constantinopoli. Quelle di Giovanni di Würzburg e di Teodorico sono invece due guide della città santa e di buona parte della Palestina, parzialmente sovrapponibili in quanto in gran parte derivate dal celebre trattatello di topografia sacra composto qualche decennio prima dal chierico nazareno Rorgo Fretello. Entrambi gli autori, e soprattutto il più raffinato Teodorico, si impegnano tuttavia in un processo di rielaborazione e amplificazione del loro modello, che viene ad arricchirsi di informazioni originali accumulate nel corso di una reale esperienza di pellegrinaggio, testimone dei rinnovati fasti architettonici e urbanistici del regno latino di Gerusalemme.

La versione latina originale dei testi qui tradotti è pubblicata nella collana Corpus Christianorum Continuatio Mediaeualis con il titolo Peregrinationes tres. Saewulf, John of Würzburg, Theodericus (CCCM, 139), a cura di R.B.C. Huygens (1994). I rimandi alle pagine corrispondenti dell’edizione sono forniti a margine di questa traduzione.


Silverio Franzoni è stato allievo della Scuola Normale Superiore di Pisa (2011-2016) ed è attualmente dottorando presso la stessa istituzione, in cotutela con l’École Pratique des Hautes Études (PSL) di Parigi. Elisa Lonati è stata allieva della Scuola Normale Superiore di Pisa (2011-2016) ed è attualmente dottoranda presso l’École Pratique des Hautes Études (PSL) di Parigi, in cotutela con la Scuola Normale.

77 views0 comments

Recent Posts

See All

Comments


bottom of page